Borotalco e Laser? No grazie!

Non pensare nemmeno di acquistare un Percorso Laser per l’epilazione prima di leggere questo!

ECCOTI LA VERITA’

Ciao,
sul piu’ bello che ti sei deciso di intraprendere un percorso laser per l’epilazione permanente ti compare il dubbio su “CHI AFFIDARTI?”.

Eccoti 5 buoni motivi per capire se il centro epilazione a cui ti affidi e’ veramente SPECIALIZZATO (il 3 ti stupira’!):

PUNTO 1

Ti e’ stato spiegato bene il metodo che viene utilizzato e la frequenza dei trattamenti?

Se ti e’ stato detto di andare ogni 28/30 gg leggi il mio articolo “5 cose da sapere sul controllo morfologico del pelo nell’epilazione laser“, ti sarà d’aiuto.

PUNTO 2

Ti e’ stato detto quali sono i nemici del laser nel caso in cui la zona scelta e’ l’ascella?

Dai un’occhiata a questo articolo: “4 Cose che devi assolutamente sapere prima di fare il Laser Diodo sulle ascelle.

    PUNTO 3 (e qua arriva il bello)

    Dopo le prime sedute verrai rasato dall’operatrice per poi fare il laser.

    C’è chi lo fa dall’inizio. Io personalmente faccio venire il cliente gia’ rasato nelle prime 2 sedute per evitare irritazioni da rasoio: in caso di irritazioni non si puo utilizzare la potenza corretta.

    Con cosa ti rasa?

    Se ti rasa con il BOROTALCO, ti consiglio di dirle :”tanti saluti e baci!”

    Il punto e’ che non voglio che perdi tempo e denaro INUTILMENTE. Ora ti spiego il motivo:

    Il laser vede la melanina, ossia tutto cio’ che e’ pigmentato (marrone/nero), ma NON VEDE IL BIANCO, e se trova il bianco la luce del laser viene RIFIUTATA/RIFLESSSA INDIETRO (ecco perché non funziona per i peli bianchi). Infatti per schermare nei e tatoo si usano delle penne bianche.

    Ora ti faccio alcune domande:

    • “Il borotalco di che colore e’?”
    • “E’ sufficientemente fino da penetrare nei pori del pelo e lasciare quindi RESIDUI BIANCHI proprio sopra al pelo che dobbiamo colpire?

    Se hai risposto si’ …..be’ ti sei gia’ risposto da solo.

    Purtroppo chi ti rasa con il BOROTALCO senza saperlo SCHERMA il tuo pelo e la seduta ha poca efficacia. Riassumendo:

    BOROTALCO PER RASATURA E SUBITO DOPO LASER

    SEDUTA POCO EFFICACE

    SERVONO PIU TRATTAMENTI PER DARE RISULTATO

    SPENDI PIU’ SOLDI E TEMPO!

    …Borotalco e Laser? No grazie!

    PUNTO 4

    “Cosa ti hanno detto sul fatto che il laser e’ indolore?”

    PUNTO 5

    Ti e’ stato spiegato il perche’ si usa il rasoio?

    Perchè si fa rasoio, e non ceretta, abbinato al laser?

    Ti hanno tranquillizzato sul fatto che il rasoio NON infoltisce il pelo?

    Il rasoio infoltisce il pelo? Ecco la verità!

    Non fare l’errore di sottovalutare questi punti. Son importanti per te!!!
    Per il tuo risultato e per il tuo portafoglio!

    Il Laser Diodo non è la Luce pulsata!

    Ciao,
    ti racconto il checkup morfologico che ho fatto ad Elena per capire se poteva o meno fare il laser:

    • Elena: “ma…….volevo fare il laser ma parlando con la mia amica che lo ha fatto, mi ha detto che lei non si è trovata bene e ha sofferto parecchio”.
    • Cinzia: “ ha fatto luce pulsata o laser al diodo alta potenza?”
    • Elena: “laser! Laser!”
    • Cinzia: “lo sospendeva d’estate?”
    • Elena: “si!”
    • Cinzia: “quando lo faceva, sebbene avesse gli occhiali di protezione, vedeva le flashate?”
    • Elena: “si!”
    • Cinzia: “mi sa proprio che la tua amica ha fatto luce pulsata! Non ti preoccupare Elena, ora ti spiego le differenze tra laser e luce”

    Sono partita da questa introduzione perchè spesso ti (cliente) concentri sull’obiettivo finale=togliere il pelo per sempre, facendo l’errore di non preoccuparti del mezzo.

    Luce o Laser?

    Spiego nel dettaglio queste differenze con sicurezza perchè ho lavorato per anni con la luce pulsata e per tanti altri anni con il laser al diodo.

    LUCE PULSATALASER DIODO
    E’ una sorgente di luce NON SELETTIVA E NON FOCALIZZATA, in grado di emettere piu’ lunghezze d’onda.
    Da 600 a 1200 nano metri.
    E’ una sorgente di luce SELETTIVA E FOCALIZZATA con un’ altissima potenza in 
    grado di eliminare efficacemente i peli.
    Unica lunghezza d’onda 808 nano metri.
    Emette una luce ROSSASTRA MISTO 3 COLORI (meno potente del laser)Luce ROSSA PURA è in grado di colpire selettivamente il cromoforo , ossia l’obiettivo che è la melalina del pelo.
    E’ infatti la melanina del pelo che ci condurrà alla papilla dermica per necrotizzarla.

    SVANTAGGI LUCE PULSATA

    VANTAGGI LASER AL DIODO

    Efficacia media

    Alta efficacia

    Fototipi trattati 1-3

    Trattamento su TUTTI I 6 FOTOTIPI (es: Africani)

    Più sedute
    Minor frequenza di sedute.

    E con il metodo  #FACCSYSTEMLASER# BY LANIMADELLABELLEZZA…si dimezzano

    Sospendere nel periodo estivo

    Si può fare tutto l’anno

    Più calore sulla cute = DOLORE alto

    Dolore basso

    Lunghi tempi di seduta. Ad es.: per una gamba intera più di 1 ora

    Alta velocità di esecuzione. Ad es.: per gamba intera 40 minuti

    Costo a trattamento elevato poichè servono più sedute
    Costo a trattamento modesto

    Lascio a te la decisione se preferire il laser al diodo ad alta potenza o la luce pulsata…

    Contattami pure per qualsiasi info in merito.

    Come dire addio alla follicolite

    Ciao, vuoi finalmente dire ADDIO alla FOLLICOLITE?

    Inizio dal perché avviene la follicolite (o comunemente chiamata “peli incarniti”):

    • attrito dovuto alla rasatura (es. barba);
    • abiti troppo stretti che creano sfregamento (es. abbigliamento da ciclista);
    • pelle ispessita e pelle secca che ostacolano la fuoriuscita del pelo;
    • strappo della ceretta.

    Questi sono i sintomi della follicolite:

    • comparsa di gruppi di brufoli arrossati;
    • bolle piene di pus che scoppiano e formano una crosta;
    • prurito e dolore;
    • cicatrici e macchie scure.

    Grazie al metodo #FACCSYSTEMLASER#BYLANIMADELLABELLEZZA, ottenuto da 10 anni d’esperienza, siamo in grado, come vedi dalle foto che ho postato di una nostra cliente, di darti modo di capire, con solo 4 sedute laser, il risultato che anche tu puoi ottenere.

    Se vuoi dire ADDIO alla FOLLICOLITE,

    ti aspetto per un checkup morfologico con prova omaggio!

    Se invece già stai facendo laser, ma con poco risultato, ti consiglio questo articolo: 5 cose da sapere sul controllo morfologico del pelo nell’epilazione laser, per capire se sei in buone mani…

    Ciaooooo!

    Cinzia

    Il rasoio infoltisce il pelo? Ecco la verità

    Ciao!
    Per fare il laser dobbiamo radere il tuo pelo (leggi anche il mio articolo “Perchè si fa rasoio, e non ceretta, abbinato al laser?” per maggiori spiegazioni).
    Ora so già a cosa stai pensando:

    “Il rasoio infoltisce il pelo!”

    Non fare anche tu l’errore di crederci.

    Ebbene NON è vero che il rasoio infoltisce il pelo. Ripeto: NON è vero che il rasoio infoltisce il pelo!

    E ti spiego il perché con un esempio banale.
    Immagina che il tuo pelo sia come l’erba lunga di un prato: quando la calpesti a piedi nudi è morbida.
    Immagina ora di calpestare, a piedi nudi, l’erba appena tagliata….la senti più robusta.
    Questo perché anche la struttura dell’erba è conica, come il pelo, ossia più larga in base.

    Infatti può apparire più spesso poiché essendo conico si va a tagliare il fusto mantenendo in evidenza la parte più spessa .
    Come puoi osservare dalle foto (il primo è un pelo lungo, il secondo è un pelo tagliato),
    Una volta tagliato la punta è smussata, non più affusolata, e questo fa sì che il pelo sembri più spesso di prima.
    Inoltre, il pelo folletto, ossia la classica peluria, non si può trasformare in pelo terminale.
    Lo può diventare in caso di sbalzi ormonali .

    Adesso stai pensando :
    ”però io vedo differenza quando faccio la ceretta rispetto al rasoio!”
    Eccerto che sì.
    La ceretta rende il pelo più “morbido” semplicemente perché lo strappo violento della ceretta crea un “trauma” alla papilla dermica del pelo facendo si che il pelo nuovo cresca più debole.

    Ora ripeti con me:

    “NON è vero che il rasoio infoltisce il pelo”

    Grazie al metodo #FACCSYSTEMLASER#BYLANIMADELLABELLEZZA, siamo in grado di rispondere ad ogni tua domanda.
    Se vuoi farti una chiacchierata per delucidare ogni tuo dubbio in merito e per capire se anche tu sei idoneo per il laser, non farti problemi!
    Fissa il checkup morfologico del pelo gratuito con una prova laser per capire la sensazione, ma soprattutto per vedere la differenza quando ricrescerà il tuo pelo.

    Ciaoooooooooo!

    5 cose da sapere sul controllo morfologico del pelo nell’epilazione laser

    C’è sempre più confusione nel capire il VERO controllo morfologico del pelo e la sua importanza.

    Oggi ti sveliamo la verità con 5 cose che devi assolutamente sapere:

    1. ogni mese si deve fare il controllo morfologico per poi poter fissare la seduta laser;
    2. si estrae con una Pinzetta il pelo e lo si valuta nella struttura con la lente d’ingrandimento per evidenziare le alterazioni indotte dal laser e capire a quale fase del ciclo di vita del pelo appartiene;
    3. ci sono 3 fasi con relative sottofasi per arrivare ad un totale di 13. Per dare risultato certo colpiamo la fase “anagen”.
      • Anagen: il pelo è un pelo attivo, in crescita, dove c’è una spiccata attività endocrino–metabolica (ormonale e nutritiva). È, ad esempio, come la foglia verde di un albero.
      • Catagen: fase di fine crescita. Non c’è attività nutritiva ed avviene l ‘inizio dell’atrofizzazione del pelo. Immagina la foglia gialla dell’albero.
      • Telogen: fase di riposo e poi d’espulsione. Il pelo verrà sostituito da un pelo nuovo. Se si fa il trattamento in questa fase rallentiamo la crescita, ma non l ‘eliminazione del pelo. Immagina la foglia morta che si stacca e cade.
    4. renderti partecipe durante il controllo per spiegarti come il tuo pelo sta reagendo alla luce del laser;
    5. valutare se c’è presenza di sebo o meno. Se la melanina del pelo è omogenea o alterata, e per capire che parametri e potenze utilizzare.

    Be’ inutile dirti che se tutto questo non viene fatto o viene fatto in modo errato, il tuo pelo ne subirà le conseguenze, dando scarso risultato. Ma la cosa peggiore è che il tuo pelo  diventerà BIANCO.

    E’ importante che tu legga questo: https://lanimadellabellezza.com/ecco-cosa-ti-succede-quando-manca-lesperienza-con-il-laser-al-diodo/

    P.s.: grazie al metodo #‎FACCSYSTEMLASER by‬ ‪#LANIMADELLABELLEZZA siamo in grado di rispondere a ogni tua domanda inviata per mail. Potrai così usufruire di un check-up alimentare e morfologico del pelo, con una prova laser omaggio.

    4 Cose che devi assolutamente sapere prima di fare il Laser Diodo sulle ascelle.

    Quasi tutti i centri estetici oggi utilizzano laser al diodo 808 nm per l’epilazione progressiva e si gioca al ribasso del prezzo per attirare il cliente.

    Eccoti le 4 REGOLE per avere risultato con poche sedute e per capire che la qualità è il miglior modo per risparmiare:

    • prima di iniziare con il laser fare la foto della zona, poiché la luce del laser modifica la morfologia del pelo;
    • controllo morfologico del pelo prima di ogni seduta (di questo ne parleremo nel prossimo articolo);
    • il tuo pelo ci dice dopo quanto tempo fissare la seduta, in base ai controlli mensili noi riusciamo a stabilirlo. E’ sbagliato fare la seduta in tempi prefissati sempre uguali: infatti dopo la prima seduta ci sarà un rallentamento della crescita del pelo con la modifica della sua struttura. I tempi tra una seduta e l ‘altra possono variare dai 2 ai 5 mesi (sì, hai letto bene, fino a 5 mesi senza l’ombra di ricrescita).
    • L’importanza del deodorante. Ci sono deodoranti “nemici” che creano uno schermo per la luce del laser dando ZERO risultato. Grazie al metodo ‪#‎FACCSYSTEMLASER  by  #‎LANIMADELLABELLEZZA, metodo ottenuto da 10 anni d’esperienza, siamo in grado di consigliarti il deodorante “amico” e spiegarti le motivazioni.

    Ora prima di intraprendere un percorso laser diodo sulle ascelle se vuoi affidarti a dei veri specialisti sui risultati dell’epilazione permanente non ti resta che contattarci e fissarti un check up! 😉

    Perchè si fa rasoio, e non ceretta, abbinato al laser?

    Quello che tutti dovrebbero sapere è che il laser sfrutta la melanina del pelo (colore) per condurre la luce alla papilla dermica (che produce il pelo) per necrotizzarla.

    Eccoti quali sono i vantaggi che si incontrano con il rasoio e non ceretta:

    • consente di mantenere il pelo all’interno del follicolo per andare così a colpire il bersaglio (la papilla dermica);
    • il taglio netto del rasoio consente di avere una migliore visione delle strutture del pelo (midollo, corteccia, cuticola).

    Te lo spieghiamo in modo più semplice:
    Immagina che il pelo sia fatto come un tronco di un albero tagliato.
    È fatto quindi ad anelli.
    È bene sapere che la parte esterna del pelo, ossia la cuticola, è trasparente e quindi poco leggibile dal laser (priva di melanina).
    Se tagliamo il fusto dall’alto evidenziamo “gli anelli ” la corteccia e midollo, ossia l’ obiettivo del laser, perché è ricco di melanina.